Il trend delle propulsioni più parsimoniose e rispettose dell‘ambiente non solo offre enormi opportunità ai garagisti elvetici, ma rappresenta anche una grossa sfida. Durante i lavori di manutenzione e riparazione dovranno infatti confrontarsi con nuovi pericoli.
I lavori sui motori alternativi di qualsiasi tipo richiedono nuove conoscenze ai garagisti. Questi devono informarsi sui pericoli e le insidie che nascondono le nuove tecnologie se vogliono occuparsi della manutenzione e riparazione di questi motori. Per svolgere lavori sugli impianti a gas i garagisti devono, ad esempio, essere in possesso di un attestato professionale (vedere anche: www.svgw.ch).
I lavori sui veicoli elettrici e ibridi celano anche altri pericoli, non solo durante la ricarica. Anche la manutenzione e la riparazione di questi veicoli richiede nuove conoscenze che possono essere acquisite nel corso UPSA di due giorni «Lavorare in sicurezza sui veicoli elettrici e ibridi».
Il corso è svolto in collaborazione con Electrosuisse e si tiene, in forma pressoché invariata, presso diversi importatori di veicoli e istituti di formazione.
Elettromobilità per tutti
Per la prossima auto conviene passare all’elettrico? Qui trovi tutte le informazioni più recenti e basi concrete per la tua scelta. Il vero divertimento alla guida lo puoi scoprire solo tu! www.svizzeraenergia.ch