«Lehrberufe Live!»
Uno sguardo all'apprendistato come meccatronico d'automobili AFC
6 maggio 2025 agvs-upsa.ch – A metà marzo è tornato il momento tanto atteso: l'UPSA ha partecipato al popolare evento in streaming della piattaforma interattiva per la scelta professionale «Lehrberufe Live!» per offrire agli studenti di tutta la Svizzera uno sguardo sul mondo dei meccatronici d'automobili con specializzazione veicoli leggeri e veicoli industriali. Presto ci sarà la prossima edizione. Martina FriedenLukas Zeller, meccatronico d'automobili, specializzazione veicoli utilitari, della Auto AG Truck di Uetendorf BE durante le riprese per la trasmissione di marzo di «Lehrberufe Live!». Foto: UPSA Media
Come sempre in «Lehrberufe Live!», gli studenti sono stati informati direttamente dagli apprendisti delle aziende di formazione. Particolare attenzione è stata dedicata alle professioni dell'auto e alle due formazioni di base Meccatronico d'automobili AFC, specializzazione veicoli leggeri (rappresentata dall'Autoverkehr Group Langenthal) e Meccatronico d'automobili AFC, specializzazione veicoli utilitari (rappresentata dall'Auto AG Truck di Uetendorf BE). Entrambe le aziende hanno offerto ai partecipanti preziose informazioni sul loro modo di lavorare e sui requisiti richiesti ai futuri specialisti.
Gli esperti del team di professioneauto.ch hanno assistito i giovani interessati con consigli e suggerimenti nella chat e hanno risposto alle domande sui contenuti della formazione, sulla retribuzione, sulle possibilità di perfezionamento e sulle prospettive professionali. Sono state sollevate domande sia tecniche che pratiche, da «Quanto dura la formazione?» a «Quanto si guadagna durante l'apprendistato?»Ben Grolimund, meccatronico d'automobili, specializzazione veicoli leggeri, dell'Autoverkehr Group Langenthal.
«Le conoscenze matematiche sono importanti»
Una delle domande più frequenti dei giovani era: «Bisogna essere bravi in matematica?» La risposta del team di professioneauto.ch è stata chiara: «Sì, buone conoscenze matematiche sono importanti, poiché il lavoro ha molto a che fare con la tecnica e la meccanica. Ma è importante anche avere buone conoscenze di fisica e abilità manuali». Molti hanno chiesto se fosse necessaria una formazione supplementare per la riparazione di auto elettriche. Il team di professioneauto.ch ha chiarito che «no, questo aspetto è trattato nell'ambito della formazione professionale di base come meccatronico d'automobili».
Altre domande ricorrenti riguardavano gli orari di lavoro e la retribuzione durante la formazione di base. Il team di professioneauto.ch ha spiegato che, a seconda dell'azienda e della regione, nel primo anno di apprendistato si può prevedere una retribuzione di circa 700 franchi (valore indicativo), che aumenta negli anni successivi.
La formazione di meccatronico d'automobili non è solo varia, ma anche promettente. I giovani hanno appreso che il settore offre continuamente nuove sfide, ad esempio con la mobilità elettrica o lo sviluppo di veicoli autonomi. Il team di professioneauto.ch ha sottolineato che esistono numerose possibilità di formazione continua con diploma federale, dalla formazione continua come diagnostico automobilistico al coordinatore d'officina nel ramo dell'automobile, fino al restauratore di veicoli o al consulente di vendita d'automobili.
Qui puoi vedere direttamente il video.
Chi è interessato a una formazione nel settore automobilistico non dovrebbe perdersi il prossimo livestream: «Lehrberufe Live!» tornerà il 7 maggio 2025 per informare ancora più studenti sulle interessanti formazioni di base nel settore automobilistico.
Aggiungi commento
Commenti